Con La GiDue Impianti ricevi tutti i benefici delle detrazioni fiscali e uno sconto in fattura cedendo il credito del 50% o del 65%
COS’E’ LA CESSIONE DEL CREDITO
La cessione del credito permette ai residenti di trasferire a La GiDue Impianti il credito relativo alla detrazione fiscale del 65% o 50%. Il cliente paga immediatamente solo il 35% o il 50% dell’importo totale della fattura.
Gli obblighi associati alla cessione del credito (come la compilazione e il deposito delle pratiche) sono a carico di La GiDue Impianti.
Il cliente può beneficiare della detrazione fiscale e quindi della Cessione del Credito solo se soddisfa i requisiti per la detrazione del 65% o del 50% per la riqualificazione energetica o la ristrutturazione edilizia. Per ricevere l’incentivo fiscale, il pagamento deve essere effettuato tramite bonifico bancario o postale specifico per le detrazioni (bonifico parlante).
QUAL’È IL BENEFICIO PER IL CLIENTE?
Il cliente paga solo il 35% o il 50% dell’importo totale della fattura, e cede questo credito come pagamento parziale per l’acquisto a La GiDue Impianti, piuttosto che prendere una detrazione del 65% o 50% nei dieci anni successivi all’acquisto.
Affinché questa operazione possa essere elaborata, il Cliente deve firmare, oltre al contratto, un modulo di cessione del credito, compresa delega a La GiDue Impianti e un modulo di Comunicazione Cessione del Credito. La GiDue Impianti invierà questi documenti all’Agenzia delle Entrate.
QUALI CATEGORIE DI PRODOTTI SONO AMMISSIBILI PER LA CESSIONE DEL CREDITO?
CALDAIE
Per la sostituzione di un impianto di climatizzazione invernale con una caldaia a condensazione, i clienti possono ricevere una detrazione fiscale del 65% o del 50%.
In questo modo, il cliente beneficia dell’incentivo fiscale, acquistandolo in un’unica soluzione e pagando solo i costi della quota non incentivabile (35% o 50%).
Requisiti per accedere alla cessione del credito del 65%:
- Sostituzione di un impianto di climatizzazione invernale esistente (caldaia, pompa di calore/impianto geotermico) con una nuova caldaia a condensazione con efficienza energetica stagionale per il riscaldamento d’ambiente ≥ classe A
- Acquisto contestuale di un sistema di termoregolazione evoluta (ossia un termostato / cronotermostato modulante)
- Acquisto contestuale di valvole termostatiche a bassa inerzia termica su tutti i corpi scaldanti (termosifoni).
Requisiti per accedere alla cessione del credito del 50%:
- Sostituzione di un impianto di climatizzazione invernale esistente (caldaia, pompa di calore/impianto geotermico) con una nuova caldaia a condensazione con efficienza energetica stagionale per il riscaldamento d’ambiente ≥ classe A
- Acquisto contestuale di valvole termostatiche a bassa inerzia termica su tutti i corpi scaldanti (termosifoni).
N.B.: Per le caldaie a camera aperta è possibile beneficiare della sola detrazione del 50% per interventi di ristrutturazione edilizia per cui non è possibile richiedere la cessione del credito (anche in caso di acquisto di cronotermostato modulante). Per quanto riguarda le caldaie per la sola produzione di acqua calda sanitaria (scaldacqua), disponibili su questo sito, al momento non è possibile cedere il credito fiscale.
CLIMATIZZATORI
Il Cliente ha la possibilità di cedere la detrazione fiscale per la realizzazione di un intervento di riqualificazione energetica (65%) o ristrutturazione edilizia (50%).
Il Cliente così beneficia subito del valore economico dell’incentivo fiscale, cedendolo in un’unica soluzione e sostenendo solo le spese della quota non incentivabile (35% o 50%).
Requisiti per richiedere la cessione del credito del 65%:
- Impianto di riscaldamento autonomo: sostituzione totale o parziale di un impianto di climatizzazione invernale già esistente (es. caldaia)
- L’immobile, o l’ambiente in cui dovrà essere installato l’impianto, non deve essere riscaldato esclusivamente da fonti rinnovabili.
- I metri quadri del vano (o dei vani se multisplit) dove sarà installato l’impianto devono essere superiori al 20% dei mq totali della casa.
Requisiti per richiedere la cessione del credito del 50%:
- La Ristrutturazione Edilizia 50% è sempre ammessa in caso di nuovo impianto o sostituzione di un impianto di climatizzazione sia in caso di riscaldamento autonomo che centralizzato. La pratica di ristrutturazione aperta NON è NECESSARIA. E’ rimesso a responsabilità del consumatore l’apertura della pratica di ristrutturazione (nei comuni ove ciò è obbligatorio).
SOLARE TERMICO
Il Cliente ha la possibilità di cedere la detrazione fiscale per la realizzazione di un intervento di riqualificazione energetica (65%).
Il Cliente così beneficia subito del valore dell’incentivo fiscale, cedendolo in un’unica soluzione e sostenendo solo le spese della quota non incentivabile (35%).
STUFE A PELLET
Se si provvede all’acquisto di una stufa a pellet allo scopo di migliorare il riscaldamento dell’abitazione, scatta il diritto di godere dell’Ecobonus 65%, purchè vengano rispettati i seguenti parametri:
- rendimento utile nominale minimo conforme alla classe 3 della norma europea EN 303-5, ovvero superiore all’85%
- rispetto dei limiti di emissione stabiliti dal Decreto Legislativo 152/2006 oppure dalle delibere regionali
- utilizzo di biomasse combustibili ammissibili
- per le abitazioni che si trovano nelle zone climatiche C, D, E, F, le porte, le finestre e così via devono rispettare i limiti massimi di trasmittanza termica ai sensi del D.lgls. 192/2005
- l’impianto di riscaldamento deve già essere presente
Fonti:
- Legge di Bilancio 2018 e norme collegate, ENEA, Agenzia delle Entrate, DL Rilancio.
- art. 121 Decreto Legge 34/2020